#DistantiMaUniti Valerio Aspromonte
“Gli assalti per la vittoria arrivano sempre alla fine. In pedana non puoi mai perdere la concentrazione, è fondamentale. Mai fino agli ultimi secondi. Mai pensare di aver vinto prima che la battaglia sia veramente finita”.
Per Valerio Aspromonte, oro alle Olimpiadi di Londra nel fioretto a squadre e 5 medaglie mondiali, i successi si raggiungono tenendo la mente fissa sull’obiettivo. Non si deve mai mollare la presa fino all’ultimo secondo in pedana.
Aspettare il momento giusto per l’affondo vincente
E’ una a situazione difficile per la quale non siamo preparati. Mi sono allenato e ho gareggiato per 25 anni addestrando me stesso a stare in pedana a leggere l’avversario e interpretare le sue intenzioni. Nessuno poteva dirsi pronto a quello che sta accadendo. Mi piace però pensare che ne usciremo più forti e che possiamo usare questo momento per migliorare e crescere. Un po’ come nella scherma dove non puoi sempre attaccare o difendere. Devi saper aspettare il momento giusto per poi rilanciare.
Da maestro ad allievi: fatevi trovare pronti!
Dobbiamo continuare a lavorare per farci trovare pronti. Di solito hai un calendario gare, con date precise e una programmazione super dettagliata. Ora non posso dare tempistiche ai miei allievi, posso solo dirgli di stare a testa bassa, tenersi allenati per essere operativi quando ripartirà tutto. Dobbiamo mantenere la condizione fisica e mentale per il momento in cui ci servirà.
Ripartiamo dai rapporti personali
Per ripartire dobbiamo iniziare dal rapporto con gli altri, che siano i compagni, gli amici o i familiari. Dobbiamo lavorare per riprenderci la normalità che ci è stata tolta. Avendo molti allievi giovani penso in particolar modo ai bambini e ai ragazzi, che di colpo si sono trovati senza la scuola, i compagni, gli amici o le compagnie e senza i mezzi per comprendere bene la situazione. Gli adulti hanno più consapevolezza di quello che sta accadendo e devono essere da esempio. Dobbiamo ripartire senza obiettivi fissi, ma proprio dai rapporti sociali, per capire come ritornare a stare insieme.