#DistantiMaUniti Stiamo sul Reale
#FYPsportkeywords ovvero qualche consiglio su come affrontare questo momento, usando le parole dello sport
STIAMO SUL REALE
Affronta questo nuovo difficile momento con gli strumenti giusti.
BASE DATI. In una società sempre connessa come la nostra, in cui abbiamo un carico enorme di dati e informazioni che ci vengono messi a disposizione ogni giorno, dobbiamo imparare a selezionare quelli che ci sono utili. Troppe informazioni rischiano di confonderci e di non farci avere un quadro chiaro e reale della situazione. Un po’ come quando affronti un allenamento. Non sempre il cronometro ti da i corretti riscontri. Va interfacciato con il cardiofrequenzimetro e con una serie di altre variabili per essere correttamente interpretato.
FITNESS TRACKER. Usare in maniera intelligente e costruttiva le informazioni aiuta a capire come sfruttarle al meglio. Negli ultimi anni ci stiamo affidando sempre più spesso a strumenti e app che controllano le nostre performance. Siamo abituati a guardare i numeri per valutare i nostri progressi in allenamento e possono diventare uno stimolo per fare ancora meglio o avere l’effetto opposto e demotivarci. Quando si leggono i dati è importante restare oggettivi.
IMPARA AD ASCOLTARTI. I numeri sono importanti nello sport e sembrano esserlo diventati ancora di più in questi giorni difficili. A volte però serve prendere un po’ le distanze per riuscire a leggerli nella maniera corretta. Prenditi una pausa e torna ad ascoltare te stesso, i tuoi bisogni, quello che ti dice il tuo corpo. A volta la soluzione migliore per ritrovare la determinazione e l’energia è mettere da parte i dati e ritrovare le motivazioni giuste dentro di te.
Andrà tutto bene. A domani.