#DistantiMaUniti PRESTAZIONE VINCENTE

#FYPsportkeywords ovvero qualche consiglio su come affrontare questo momento, usando le parole dello sport

PRESTAZIONE VINCENTE

Concentrati sul percorso e non sul traguardo.

OBIETTIVI REALI. Da sportivi sappiamo bene che avere un traguardo ben definito può essere una grande spinta motivazionale, una molla in più per spronare noi stessi a dare il massimo. Questo obiettivo però non deve diventare un’ossessione. Alcuni traguardi infatti richiedono uno sforzo maggiore e tempi più lunghi per essere raggiunti. Lo stesso succede nella vita di tutti i giorni e ancora di più in queste settimane, in cui il traguardo comune è tornare alla normalità. L’importante è continuare a impegnarsi, magari iniziando a porsi obiettivi più piccoli e reali da raggiungere nel breve periodo.

 

VISIONE D’INSIEME. Continuare a pensare al risultato può portare a focalizzare la propria attenzione solo su quello e a dargli troppa importanza. In ogni situazione si deve invece mantenere una visione più ampia e non lasciare che la paura di non farcela ci blocchi. Come accade nello sport, oggi serve considerare il quadro generale e non lasciare che un risultato o una performance negativa possano demoralizzare. Si deve sempre guardare il percorso che si sta facendo e i miglioramenti, anche piccoli, ottenuti, con un orizzonte a più lungo termine.

 

ENERGIE DI RISERVA. Quando le difficoltà e la fatica sembrano essere troppe, quando siamo presi da momenti di sconforto, dobbiamo ricordarci che abbiamo ancora delle energie residuali che ci possono aiutare per arrivare fino alla fine. Avete presente quello che vi succede al muro dei 35km in maratona? Vi sembra impossibile tagliare il traguardo, eppure riuscite a trovare dentro di voi l’energia necessaria per farlo. Possiamo trovare il sostegno che ci manca dentro di noi, prendendo una pausa e ricaricando la mente. Non sottovalutiamo la forza delle relazioni. Le persone che ci stanno accanto possono aiutarci a ritrovare la forza quando a noi manca, spronandoci a continuare e andare avanti.

 

UN PASSO INDIETRO. Se il risultato sperato non arriva dobbiamo capire cosa, dei comportamenti e delle azioni che stiamo mettendo in atto, va modificato. Questo vale tanto per lo sport, quanto per una giornata di numeri non buoni al telegiornale. Continuare a ripetere gli stessi schemi sperando in un esito diverso rischia solo di accresce le frustrazioni e i sentimenti negativi. Quando succede questo, facciamo tutti un passo indietro per avere un quadro più ampio della situazione. Applichiamoci per primi ancora di più. Sforziamoci di vedere con più chiarezza la situazione e comprenderemo come affrontarla in un modo più efficace.

 

Andrà tutto bene. A domani.


x

tell me more

Enter your details below and learn about all the perks you get by using Xtrail Explorer.



    Or call us for more info:

    x