#DistantiMaUniti Giovanbattista Venditti
“La disciplina ci rende liberi”. Queste semplici parole tratte dal libro di Jocko Willink ”Way of the warrior kid” hanno un significato potente per Giovanbattista Venditti, 44 caps e 8 mete con la nazionale di rugby. Niente di più attuale pensando al momento che stiamo vivendo.
I tempi facili sono cavalcabili da tutti, sono invece i momenti duri quelli che rivelano le persone. Fanno emergere chi veramente ha dei valori e chi sa reagire. I cambiamenti non possono essere evitati. Vanno solo interpretati con lucidità.
Rigore e disciplina. Vinceremo insieme
Il rugby è come tutti gli altri sport: fatto di rispetto delle regole e disciplina. E quando ci viene data una regola la seguiamo. Forse gli atleti hanno un vantaggio in questa situazione, perché sono già abituati a fare quello che gli viene detto, con disciplina piena e grande rigore. Gli atleti più rigorosi solitamente sono quelli che vincono di più. Dobbiamo pensare che con il nostro comportamento possiamo essere parte della soluzione per superare questo periodo. Non dobbiamo diventare noi un ulteriore problema.
Il futuro è adesso
Vorrei che tutti si ricordassero di questi momenti quando potremo uscire di nuovo. Ho visto tanti messaggi positivi e pieni di speranza in queste settimane, sarebbe bello continuare anche quando l’emergenza sarà passata. Vorrei vedere invece questa solidarietà anche nel futuro, sarebbe il regalo più grande. Gli anziani sono stati i più colpiti, ma in molti hanno fatto rete e si sono mobilitati per aiutarli. Pensando al futuro dobbiamo rimanere altruisti e non lasciare nessuno indietro.
Inizia oggi a costruire la miglior versione di te
Inizia adesso! Migliorati, lavora su te stesso, fai del tuo meglio o rischi solo di perdere del tempo. Anche adesso che ci sembra che il tempo a disposizione sia moltissimo. Non restare in una bolla. Le persone che sapranno sfruttare al meglio questi momenti probabilmente avranno una ripartenza meno difficile rispetto a chi si è fermato. Questo periodo ci dà l’occasione di creare nuove abitudini, di plasmarci ed essere migliori e più produttivi domani. Tante persone ci stanno aiutando in questo, mettendo a disposizione in modo gratuito le proprie competenze. Approfittiamo di questo aiuto per diventare uomini e donne migliori.